L’estate è il momento ideale per godersi piatti leggeri, freschi e veloci da preparare. Con il caldo, la voglia di cucinare piatti elaborati diminuisce, ma non per questo dobbiamo rinunciare al gusto. In questo articolo ti proponiamo 10 ricette estive che ti aiuteranno a combattere il caldo, mantenendo leggerezza e sapore.
1. Insalata di Quinoa e Avocado
Ingredienti:
- 200g di quinoa
- 1 avocado maturo
- 150g di pomodorini
- 1 cetriolo
- 1 cipolla rossa
- Succo di 1 limone
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Cuoci la quinoa secondo le istruzioni sulla confezione e lasciala raffreddare.
- Taglia l’avocado, i pomodorini, il cetriolo e la cipolla rossa a dadini.
- In una ciotola grande, mescola la quinoa con le verdure tagliate.
- Condisci con il succo di limone, olio, sale e pepe.
- Servi l’insalata fredda.
2. Gazpacho Andaluso
Ingredienti:
- 1 kg di pomodori maturi
- 1 cetriolo
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 50g di pane raffermo
- 50ml di aceto di vino bianco
- 100ml di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Preparazione:
- Taglia i pomodori, il cetriolo, il peperone e la cipolla a pezzi.
- Metti tutte le verdure in un frullatore, aggiungi l’aglio, il pane ammollato in acqua e strizzato, l’aceto, l’olio e il sale.
- Frulla fino a ottenere una consistenza liscia.
- Filtra il gazpacho per eliminare eventuali bucce o semi.
- Lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
3. Insalata di Ceci e Tonno
Ingredienti:
- 400g di ceci lessati
- 200g di tonno sott’olio
- 1 cipolla rossa
- 1 peperone giallo
- 1 cetriolo
- Prezzemolo fresco
- Succo di 1 limone
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Scola e risciacqua i ceci.
- Scola il tonno e spezzettalo.
- Taglia la cipolla, il peperone e il cetriolo a dadini.
- In una ciotola, mescola i ceci, il tonno e le verdure.
- Aggiungi il prezzemolo tritato, il succo di limone, l’olio, il sale e il pepe.
- Servi subito o lascia raffreddare in frigorifero.
4. Pasta Fredda con Pesto di Rucola
Ingredienti:
- 320g di pasta corta
- 100g di rucola
- 50g di parmigiano grattugiato
- 50g di pinoli
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Preparazione:
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e lasciala raffreddare.
- Nel frattempo, prepara il pesto frullando la rucola, il parmigiano, i pinoli, l’aglio e l’olio fino a ottenere una crema omogenea.
- Mescola la pasta con il pesto di rucola.
- Servi la pasta fredda, decorata con qualche foglia di rucola intera.
5. Carpaccio di Zucchine
Ingredienti:
- 2 zucchine medie
- Succo di 1 limone
- Olio extravergine d’oliva
- Scaglie di parmigiano
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Lava le zucchine e tagliale a fette sottilissime con una mandolina.
- Disponi le fette di zucchine su un piatto da portata.
- Condisci con il succo di limone, l’olio, il sale e il pepe.
- Decora con scaglie di parmigiano e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti prima di servire.
6. Ceviche di Pesce
Ingredienti:
- 400g di filetti di pesce bianco (come branzino o orata)
- Succo di 4 lime
- 1 cipolla rossa
- 1 peperoncino
- Coriandolo fresco
- Sale q.b.
Preparazione:
- Taglia il pesce a cubetti e mettilo in una ciotola.
- Aggiungi il succo di lime, la cipolla affettata sottilmente e il peperoncino tritato.
- Condisci con il sale e lascia marinare in frigorifero per 30 minuti.
- Aggiungi il coriandolo tritato prima di servire.
7. Insalata di Anguria e Feta
Ingredienti:
- 500g di anguria a cubetti
- 200g di formaggio feta
- 1 cetriolo
- Foglie di menta fresca
- Succo di 1 lime
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Taglia l’anguria e il cetriolo a cubetti.
- Sbriciola la feta.
- In una ciotola grande, mescola l’anguria, il cetriolo e la feta.
- Aggiungi le foglie di menta, il succo di lime, l’olio, il sale e il pepe.
- Mescola delicatamente e servi subito.
8. Bruschette al Pomodoro
Ingredienti:
- Pane integrale
- 4 pomodori maturi
- 1 spicchio d’aglio
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Tosta le fette di pane.
- Taglia i pomodori a cubetti e mettili in una ciotola.
- Aggiungi l’aglio tritato, il basilico spezzettato, l’olio, il sale e il pepe.
- Mescola e distribuisci il composto sulle fette di pane tostate.
- Servi immediatamente.
9. Zoodles con Pomodorini e Mozzarella
Ingredienti:
- 2 zucchine grandi
- 200g di pomodorini
- 150g di mozzarella
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Con uno spiralizzatore, crea gli zoodles (spaghetti di zucchine).
- Taglia i pomodorini a metà e la mozzarella a cubetti.
- In una ciotola, mescola gli zoodles con i pomodorini e la mozzarella.
- Aggiungi il basilico spezzettato, l’olio, il sale e il pepe.
- Mescola e servi fresco.
10. Sorbetto al Limone
Ingredienti:
- 500ml di succo di limone
- 200g di zucchero
- 500ml di acqua
- Scorza di limone
Preparazione:
- In una pentola, sciogli lo zucchero nell’acqua a fuoco basso, fino a ottenere uno sciroppo. Lascialo raffreddare.
- Aggiungi il succo di limone e la scorza grattugiata allo sciroppo.
- Versa il composto in una gelatiera e segui le istruzioni per ottenere il sorbetto.
- In alternativa, puoi versare il composto in un contenitore e metterlo nel congelatore, mescolando ogni 30 minuti fino a ottenere la consistenza desiderata.
Conclusione
Le ricette estive non devono essere complicate per essere deliziose. Con questi piatti freschi e veloci, potrai goderti l’estate senza passare troppo tempo in cucina. Sperimenta queste idee e rendi i tuoi pasti estivi leggeri, gustosi e rinfrescanti!