Piatti Freddi di Pasta e Riso

Piatti Freddi di Pasta e Riso

Con l’arrivo della bella stagione, i piatti freddi di pasta e riso diventano una soluzione ideale per pranzi e cene leggeri ma nutrienti. Facili da preparare in anticipo, questi piatti sono perfetti per essere consumati all’aperto, durante un picnic o come pranzo al lavoro. In questo articolo, esploreremo diverse varianti gustose e semplici da realizzare, utilizzando ingredienti freschi e di stagione.

Insalata di Pasta con Verdure e Tonno

Ingredienti

  • 300g di pasta corta (fusilli, penne o farfalle)
  • 200g di tonno sott’olio
  • 100g di pomodorini ciliegia
  • 1 cetriolo
  • 1 peperone rosso
  • 100g di olive nere denocciolate
  • 50g di capperi
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Basilico fresco

Preparazione

  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e lasciala raffreddare sotto l’acqua corrente.
  2. Taglia i pomodorini, il cetriolo e il peperone a cubetti.
  3. Scola il tonno e spezzettalo con una forchetta.
  4. In una ciotola grande, unisci la pasta con le verdure, il tonno, le olive e i capperi.
  5. Condisci con olio extravergine di oliva, sale, pepe e foglie di basilico fresco.
  6. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Riso Freddo con Gamberetti e Avocado

Ingredienti

  • 300g di riso basmati
  • 200g di gamberetti sgusciati
  • 1 avocado maturo
  • 150g di pomodorini
  • 1 cipolla rossa
  • Succo di un limone
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Coriandolo fresco (opzionale)

Preparazione

  1. Cuoci il riso basmati in acqua salata, scolalo e lascialo raffreddare.
  2. Cuoci i gamberetti in acqua bollente per 3-4 minuti, poi scolali e lasciali raffreddare.
  3. Taglia l’avocado a cubetti e irroralo con il succo di limone per evitare che annerisca.
  4. Taglia i pomodorini a metà e la cipolla rossa a fettine sottili.
  5. In una ciotola capiente, unisci il riso, i gamberetti, l’avocado, i pomodorini e la cipolla.
  6. Condisci con olio extravergine di oliva, sale, pepe e, se gradito, coriandolo fresco tritato.
  7. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Insalata di Pasta con Pesto, Mozzarella e Pomodori Secchi

Ingredienti

  • 300g di pasta corta (penne o farfalle)
  • 150g di pesto alla genovese
  • 200g di mozzarella ciliegia
  • 100g di pomodori secchi sott’olio
  • 50g di pinoli
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • Basilico fresco

Preparazione

  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e lasciala raffreddare sotto l’acqua corrente.
  2. Taglia i pomodori secchi a strisce e la mozzarella ciliegia a metà.
  3. In una ciotola grande, unisci la pasta con il pesto, i pomodori secchi, la mozzarella e i pinoli.
  4. Aggiungi parmigiano reggiano grattugiato a piacere e foglie di basilico fresco.
  5. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Riso Venere con Salmone Affumicato e Zucchine

Ingredienti

  • 300g di riso venere
  • 200g di salmone affumicato
  • 2 zucchine
  • 1 limone
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Aneto fresco (opzionale)

Preparazione

  1. Cuoci il riso venere in acqua salata, scolalo e lascialo raffreddare.
  2. Taglia le zucchine a cubetti e saltale in padella con un filo d’olio fino a quando saranno morbide.
  3. Taglia il salmone affumicato a striscioline.
  4. In una ciotola capiente, unisci il riso, le zucchine e il salmone.
  5. Condisci con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale, pepe e, se gradito, aneto fresco tritato.
  6. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Insalata di Farro con Verdure Grigliate e Feta

Ingredienti

  • 300g di farro
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 150g di feta
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Origano secco

Preparazione

  1. Cuoci il farro in abbondante acqua salata, scolalo e lascialo raffreddare.
  2. Taglia la melanzana, la zucchina e il peperone a fette e grigliale fino a che saranno tenere.
  3. Taglia le verdure grigliate a cubetti.
  4. In una ciotola grande, unisci il farro con le verdure grigliate e la feta sbriciolata.
  5. Condisci con olio extravergine di oliva, sale, pepe e origano secco.
  6. Mescola bene e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Conclusione

I piatti freddi di pasta e riso sono perfetti per affrontare le giornate calde con leggerezza e gusto. Facili da preparare in anticipo, offrono un’opzione pratica per pranzi e cene sia a casa che fuori. Sperimenta con queste ricette e scopri nuove combinazioni di ingredienti per creare piatti sempre diversi e appetitosi.

Torna in alto